Post

ST MICROELECTRONICS. IL CONSIGLIO LANCIA UN SEGNALE

Immagine
In difesa del lavoro, del progresso e della dignità del nostro territorio Abbiamo portato all'attenzione del Consiglio Comunale la necessità di una revisione sostanziale del Piano Industriale di ST, affinché sia riaffermata la centralità del sito di Agrate Brianza , a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, oltre che dell’intero ecosistema economico indotto. Il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità la nostra proposta. Vogliamo ringraziare tutti i gruppi politici per i contributi costruttivi a beneficio di un documento importante e condiviso. Concorezzo si è unita su un tema cruciale. Ora tocca a Regione Lombardia e al Governo mettere in campo tutti gli strumenti affinché l’interesse generale del nostro territorio e delle nostre comunità cittadine sia concretamente protetto e rilanciato. La Rondine Vivi Concorezzo Concorezzo Democratica Iniziativa Civica Il testo della mozione e molte altre informazioni sono disponibili alla nostra pagina interamente dedicata al c...

IL CITTADINO INTERVISTA CLAUDIA PAGANI

Immagine
Raccontare la guerra per costruire la pace Il Cittadino di Monza e Brianza  dedica una pagina speciale alla testimonianza di Claudia Pagani, protagonista qualche giorno fa di una serata importante organizzata insieme ad  EMERGENCY . Vogliamo ripartire da qui. Dall’esempio di un impegno civile autentico, vissuto con determinazione. Dalla forza di credere, ogni giorno, in valori che mettono le persone al centro. Anche quando il mondo intero sembra andare in una direzione diversa.

UNA TESTIMONIANZA CHE NON DIMENTICHEREMO

Immagine
Raccontare la guerra per costruire la pace “Non voglio arrendermi all’idea che la guerra sia il nostro destino.” Con queste parole, Claudia Pagani ha concluso una testimonianza intensa, frutto della sua esperienza nei teatri di guerra. Abbiamo ascoltato il racconto degli orrori dei conflitti e dell’impegno straordinario di EMERGENCY : un impegno fatto di cura, diritti, speranza. Un’azione concreta a fianco di chi la guerra la subisce, senza averla scelta. È stata una serata forte, autentica, che ha suscitato tante domande e chiamato all'assunzione di responsabilità. Del resto, riprendendo la riflessione della prof.ssa Tiziana di VIto, la pace non è una pia illusione, ma una scelta da costruire con coraggio, impegno e umanità. Il nostro ringraziamento a Claudia e Tiziana. Grazie infine ad Emergency Monza , per aver impreziosito con il proprio contributo una serata tanto importante.

ST MICROELECTRONICS. IL TERRITORIO SI MOBILITA

Immagine
Contro quel piano industriale che minaccia il lavoro Sala gremita ieri sera ad Agrate Brianza . Il Sindaco Simone Sironi ha chiamato in assemblea cittadini, lavoratori, forze sindacali, rappresentanti delle istituzioni. Abbiamo risposto in tanti. L'attuale management di ST Microelectronics pare intenzionato a mettere in discussione il futuro del sito agratese. Gli esuberi potrebbero essere 1500. Durissimo sarebbe il colpo anche per l'indotto e per il territorio nel suo insieme. Oggi la produzione agratese è a pieno regime. Rilevantissimo è l'ecosistema fatto di professionalità, competenza, rapporti con il sistema territoriale e con la ricerca. La politica ha il dovere di occuparsi di tutto questo, adoperando tutti gli strumenti necessari affinché il piano industriale sia rivisto in modo significativo. Occorre ricordare che il Governo - attraverso la sua partecipazione al 50% in STMicroelectronics Holding N.V. - esercita un'influenza determinante sulla governance dell...

ST MICROELECTRONICS E IL FUTURO DELLA BRIANZA

Immagine
Un incontro pubblico importantissimo STMicroelectronics è una delle realtà produttive più importanti e strategiche del nostro Paese. Presso il sito di Agrate Brianza sono occupati oltre 5.300 lavoratori, altamente specializzati, oggi preoccupati per il loro futuro. Ringraziamo l'Amministrazione di Agrate e il Sindaco Simone Sironi per aver organizzato un importantissimo incontro pubblico, coinvolgendo le rappresentanze sindacali e istituzionali del territorio. Lato nostro, non mancheremo di partecipare. Occorre ricordare che il Governo - attraverso la sua partecipazione al 50% in STMicroelectronics Holding N.V. - esercita un'influenza determinante sulla governance dell'azienda. Per questo, ha il dovere di tutelare gli interessi strategici del Paese, anche in difesa delle migliaia di lavoratori del sito di Agrate.

VIVERE DA CITTADINI, LAVORARE CON DIGNITÀ

Immagine
L'8 e il 9 giugno votiamo SÌ. Senza indugi, con responsabilità Il nostro SÌ ai quesiti referendari nasce dalla convinzione che ci sia molto da fare in tema di lavoro e cittadinanza. È il momento di dare un segnale chiaro e avviare un nuovo percorso di giustizia e inclusione: troppe sono ancora le ingiustizie, troppe le mancanze. Le ragioni del SÌ sono state sostenute con autorevolezza da alcuni dei più prestigiosi punti di riferimento del nostro Paese: nel mondo del lavoro, nelle istituzioni, nelle università, nell’associazionismo e in tante realtà che fanno dell’impegno civile il proprio linguaggio. A queste forze positive ci ispiriamo. Con queste forze ci sentiamo in sintonia, portando avanti ogni giorno il nostro impegno concreto per la comunità e per il territorio in cui viviamo. @follower Per approfondire: www.referendum2025.it/news

RACCONTARE LA GUERRA PER COSTRUIRE LA PACE

Immagine
Il racconto di Claudia, infermiera pediatrica sul campo Il massacro di Gaza, la guerra in Ucraina, il conflitto in Sudan. Vicende tragiche che devono interrogarci e muoverci. Origine di crisi umanitarie intollerabili, in cui sono spesso i civili, gli innocenti, a pagare il prezzo più alto. Claudia Pagani, infermiera pediatrica di EMERGENCY , lavora nei teatri di guerra. Ci racconterà la sua esperienza, ciò che ha vissuto e quanto ha imparato sul campo. Con lei interverrà anche la prof.ssa Tiziana Di Vito, volontaria per Emergency Monza . Vi aspettiamo mercoledì 18 giugno alle ore 20:45, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Concorezzo , in Piazza della Pace.