Post

IL WELFARE DI COMUNITA' CHE NON LASCIA INDIETRO NESSUNO

Immagine
Il progetto straordinario di Cascina San Vincenzo Domani sarà la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Una ricorrenza importante, che a Concorezzo vivremo stringendoci attorno ad un esempio straordinario di impegno per il sociale, l' Associazione Cascina San Vincenzo . Una realtà meravigliosa, che ieri ha presentato un progetto davvero ambizioso: AUT Evolution. Un’area confiscata alla criminalità organizzata diventerà una cittadella per rispondere ai bisogni delle famiglie con figli autistici, per progettare percorsi di autonomia e integrazione sociale, con una casa famiglia, una residenza per studenti, orti didattici e spazi di aggregazione. Vogliamo cogliere l'occasione per complimentarci anche con l'attuale Amministrazione Comunale. La concessione gratuita dell'area su cui sorgerà il progetto e il sostegno a questa iniziativa sono decisioni non scontate, che onorano la nostra comunità. @follower Cari amici della S. Vincenzo, siamo tutti con voi! h...

ASFALTI BRIANZA. UN NUOVO PASSO IN AVANTI

Immagine
Ordinata la rimozione della montagna di rifiuti L'Amministrazione di Concorezzo ha finalmente emanato un'ordinanza per la rimozione della montagna di rifiuti stoccata illegalmente nel sito di Asfalti Brianza. Un atto giusto e doveroso. A partire dal rilascio dell'autorizzazione di accesso ai beni in sequestro da parte dell'Autorità Giudiziaria, la proprietà avrà 120 giorni per rimuovere il deposito di rifiuti e ripristinare lo stato dei luoghi. Questa vicenda dimostra bene che è possibile fare molto, anche quando chi governa si mostra inizialmente disinteressato, titubante o perfino ostile. Insistendo con pazienza, determinazione e competenza, i risultati si possono ottenere.  Qui la storia di Asfalti Brianza e della battaglia al fianco di comitati determinati e amministratori pubblici del territorio:  www.larondineconcorezzo.com/asfalti-brianza.html

PEDEMONTANA E QUEI PAESAGGI CHE POTREBBERO SVANIRE

Immagine
Aderisci: https://bit.ly/Rondine_StopPedemontana Tra qualche mese, il colza dipingerà di colori vivaci il nostro Parco Agricolo Nord Est . Un frammento di bellezza da proteggere, per il benessere delle nostre comunità. Spesso ci concentriamo sull’inutilità trasportistica di Pedemontana, sulle perdite economiche già accertate e su quelle prevedibili, sul suo impatto ambientale e sugli investimenti infrastrutturali di cui il nostro territorio avrebbe davvero bisogno. Altrettanto spesso dimentichiamo di insistere sul valore del paesaggio, sull’importanza della bellezza per la vita delle persone e delle nostre comunità. Oggi vogliamo ricordarlo.

ADERISCI ALLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE

Immagine
https://bit.ly/Rondine_StopPedemontana Pedemontana è una società in perdita. I tratti autostradali oggi in esercizio - Tratta A, B1, tangenziali di Como e Varese - hanno volumi di traffico di gran lunga inferiori alle previsioni utilizzate per sostenere la bontà dell'opera. Le stime di traffico a corredo del progetto approvato nel 2009 prevedevano per il 2025 un flusso di veicoli quasi quattro volte superiore rispetto a quello effettivamente verificatosi. Da qui l'enorme perdita. Invece di riconoscere il fallimento del progetto - limitando così inutili ulteriori danni ambientali per il nostro territorio - l'attuale governo di Regione Lombardia vuole scaricare sui nostri concittadini gli oneri di una programmazione irrazionale. A breve Pedemontana dovrà pubblicare il Bilancio del 2024. Ma già oggi possiamo porci alcuni quesiti. Come è stato possibile approvare previsioni tanto irragionevoli? Perché Regione Lombardia continua ad adottare previsioni già dimostratesi inatten...

ADERISCI ALLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE

Immagine
https://bit.ly/Rondine_StopPedemontana In una manciata di giorni oltre 700 cittadini hanno aderito alla nostra campagna di informazione e partecipazione. Bastano pochi istanti, andando al link riportato sopra. La prima pagina di oggi de Il Cittadino di Monza e Brianza la apostrofa come una "voragine", come dimostra l'analisi economica e finanziaria che abbiamo contribuito a portare ad emersione in questi anni di lavoro, al fianco di comitati e comuni. Ogni cambiamento in meglio passa dalla conoscenza, dalla condivisione di valutazioni ponderate, da una partecipazione attiva e informata. Ecco perché è fondamentale raccogliere l'energia e il contributo dei cittadini - per informarsi e partecipare - affinché ogni voce possa contare davvero

LO SPORT A CONCOREZZO E I DOVERI DELLA BUONA POLITICA

Immagine
Ora la convocazione urgente della Commissione Sport Esprimiamo forte preoccupazione per il comunicato con cui la Concorezzese Calcio ha annunciato la cessazione della sua attività presso il Centro Sportivo di via Pio X a partire dal 30 giugno. Una vicenda che solleva una questione più ampia. Lo sport è un valore fondamentale per la nostra comunità. Le associazioni sportive di Concorezzo svolgono un ruolo educativo essenziale, soprattutto per i giovanissimi. Per questo, l'Amministrazione Comunale ha il dovere di sostenere queste realtà di volontari, destinando risorse adeguate, co-progettando con loro e condividendo le responsabilità. Abbiamo quindi chiesto formalmente la convocazione urgente della Commissione Sport, con la partecipazione del Sindaco e dei consiglieri comunali, per affrontare la situazione e individuare soluzioni concrete. La Rondine Concorezzo Democratica Vivi Concorezzo Iniziativa Civica

UN'OPERA CHE ABBIAMO IL DOVERE DI FERMARE

Immagine
 Puoi aderire qui:  https://bit.ly/Rondine_StopPedemontana Ci siamo messi al servizio di un serio percorso di contrasto politico, giuridico e civile, al fianco dei comitati e dei comuni. A tutti loro vanno la nostra vicinanza e il nostro sostegno.  Ora è fondamentale raccogliere l'energia dei cittadini, per informarsi e partecipare, affinché ogni voce possa contare davvero.