Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

PEDEMONTANA. UN GIGANTE DAI PIEDI DI ARGILLA

Immagine
Verso la manifestazione di sabato 4 ottobre In questi giorni abbiamo continuato a portare il nostro contributo in tanti luoghi di confronto e approfondimento. Gli ultimi tre: giovedì sera a Monza con il Comitato Di Quartiere S.Albino ; venerdì pomeriggio presso il Parco Agricolo Nord Est con il comitato Ferma Ecomostro D Breve e venerdì sera a Lissone insieme al Comitato per la Difesa del Territorio . Grazie di cuore a queste realtà. Il messaggio centrale è semplice. Pedemontana è un gigante dai piedi di argilla: insostenibile sul piano economico-finanziario, con pedaggi esorbitanti per i cittadini, inutile sul piano trasportistico e portatrice di un danno gravissimo per il nostro territorio. Per queste ragioni continueremo a fare la nostra parte con determinazione e non mancheremo il 4 ottobre. Ore 15 a Monza , presso i Giardini della Stazione di via Arosio. Qui tutte le informazioni: https://sites.google.com/view/fermare-pedemontana/home

RACCONTARE LA GUERRA PER COSTRUIRE LA PACE

Immagine
Perché dobbiamo prenderci cura dei nostri valori L'impegno politico per la nostra comunità si alimenta dei valori che ci animano, della visione del mondo che contribuisce a conferire significato al nostro lavoro quotidiano, quello che si rivolge alla vita concreta della nostra comunità. Per questo dobbiamo sapere bene da che parte stare, anche guardando al mondo intorno a noi. Le ingiustizie che opprimono il popolo palestinese non possono lasciarci indifferenti ed è necessario parlarne. Vogliamo vivere in una comunità che sappia commuoversi e manifestare il proprio pensiero dinanzi ai soprusi indicibili della forza, dinanzi alle sofferenze che ne seguono. Ieri ne abbiamo parlato in Consiglio Comunale. Nelle scorse settimane ne abbiamo parlato promuovendo iniziative a Concorezzo e dintorni, sempre molto partecipate. Oggi vogliamo dedicare un momento alle vicende di un'altra terra teatro di guerra e di violenza, il Sudan. Permetteteci allora di segnalarvi un breve podcast di Rad...

ADERISCI ALLA MANIFESTAZIONE DEL 4 OTTOBRE

Immagine
Fermare Pedemontana per riprogettare la Brianza Clicca qui per il manifesto e per aderire alla manifestazione: https://sites.google.com/view/fermare-pedemontana/home In questi anni abbiamo insistito molto sulle ragioni che ci spingono ad occuparci di Pedemontana. Il lavoro di approfondimento approntato con una squadra diffusa su tutto il territorio ha fatto emergere un quadro chiarissimo. Insostenibile sul piano economico-finanziario e per i conti pubblici, costosissima per gli utenti, gravemente dannosa per il nostro territorio, palesemente inutile sul piano trasportistico, soprattutto se confrontata con soluzioni molto più razionali ed efficienti. Sul nostro sito è disponibile un approfondimento dettagliato, con tutti i principali riferimenti documentali: www.larondineconcorezzo.com/pedemontana

UNA SVOLTA ALL'ORIZZONTE PER ST?

Immagine
Attesi ulteriori sviluppi nelle prossime ore Pare confermata la notizia trapelata dal tavolo ministeriale presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy: la dirigenza di ST Microelectronics avrebbe manifestato l’intenzione di rivedere le previsioni del Piano Industriale. Se queste prime informazioni troveranno conferma, il piano di esuberi inizialmente ipotizzato potrebbe diventare soltanto un brutto ricordo, anche per il sito di Agrate Brianza . Aspettiamo sviluppi nelle prossime ore. Intanto riproponiamo la ricostruzione completa del "caso ST Microelectronics" e dell'impatto che seguirebbe dal ridimensionamento del sito di Agrate Brianza: https://www.larondineconcorezzo.com/il-caso-st-microelectronics.html

UN POMERIGGIO CHE NON DIMENTICHEREMO

Immagine
Per il popolo palestinese, per la pace in Palestina Eravamo in tanti sabato pomeriggio a Vimercate . Con ospiti importanti, che hanno saputo tracciare un quadro davvero significativo. Per questo vogliamo ringraziare di cuore Stefano Levi Della Torre, Hani Gaber, Francesco Vignarca, Silvia Reitano e Alfredo Somoza. Le vostre parole hanno lasciato il segno. Grazie al Sindaco Francesco Cereda , all'assessore Arianna Bettin e al consigliere Alessandro Vitali, intervenuti anche in rappresentanza dei tanti amministratori del nostro territorio che hanno sottoscritto il manifesto dell'iniziativa. Un grazie speciale a Vincenzo Di Paolo e Daniele Dossi, per aver promosso e coordinato l'organizzazione in tutti i dettagli.