FUOCO E RIFIUTI IN BRIANZA. UN MATRIMONIO SEMPRE PIU' SALDO.
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
L'imponente rogo a Varedo, con diverse tonnellate di rifiuti date alle fiamme, è solo uno tra gli ultimi casi di un fenomeno crescente in Provincia. Gli incendi sospetti, quelli a scopo chiaramente intimidatorio o comunque finalizzati allo smaltimento illegale dei rifiuti paiono ormai essere una pratica ben consolidata. Gli effetti sulla salute e sull'ambiente sono ben noti.
A spiegare la gravità del quadro complessivo sono i tanti studi e i numerosi rapporti istituzionali oggi disponibili. Il ruolo degli incendi e dello smaltimento dei rifiuti è stato discusso nei report a proposito della presenza mafiosa in Lombardia curati dall'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata, presieduto da Nando dalla Chiesa. Per la Brianza, l'Osservatorio ha esaminato diversi casi analoghi a quello di Varedo. Tra gli altri, pensiamo all'incendio presso il centro di trattamento e separazione a Limbiate nel 2015; al caso dello stabilimento di stoccaggio e trattamento a Senago nel 2017; oppure al rogo che ha interessato una cooperativa che si occupa di nettezza urbana a Besana Brianza nel 2018.
La Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, diretta da Alessandra Dolci, ha più volte ribadito l'aggravarsi di una situazione da tempo critica, con il moltiplicarsi di reati spia e intimidazioni legate alla gestione dei rifiuti.
Non solo rifiuti, in realtà. Sul nostro sito trovate alcune informazioni a proposito dell'uso malavitoso degli incendi a danno di privati e imprese, con finalità di minaccia ed estorsione: https://bit.ly/3ow3ai7
Non mancano poi le zone grigie, dove la gestione illecita si innesta sulla cattiva condotta e sull'incapacità di certa politica. Ce ne siamo molto occupati in questi tre anni di impegno in prima linea. Tra i nodi centrali della vicenda di Asfalti Brianza ha un ruolo privilegiato proprio la gestione dell'enorme montagna di rifiuti stoccata illegalmente nel sito produttivo. Qui trovate tutte le informazioni sul caso: https://www.larondineconcorezzo.com/asfalti-brianza
Concludiamo facendo nostre le considerazioni del coordinatore di Libera Monza e Brianza, Valerio D'Ippolito, condivise in una recente intervista rilasciata a Monza Brianza - Il Giorno e che richiamano a più energiche prese di posizione da parte della politica. Ecco l'intervista completa: https://bit.ly/3m8HTbe
Le amministrazioni pubbliche non possono far finta di nulla. Devono piuttosto intervenire con risolutezza e sistematicità. Noi continueremo a fare la nostra parte con disciplina, costanza e continuità. Le commemorazioni, quando si parla di legalità, non possono bastare.