PEDEMONTANA. ALTRO ASFALTO E ALTRO CEMENTO PER IL NOSTRO TERRITORIO.
Il Ministero della Transizione Ecologica compie un altro passo verso la realizzazione dell'Autostrada Pedemontana, attivando una partecipazione della Banca Europea per gli Investimenti per circa 550 milioni di euro. Il progetto in questione impatterà in modo prepotente sul nostro territorio, con una colata di asfalto e cemento di portata notevolissima.


Vi sembra un progetto verde? Vi pare possa dirsi sostenibile in un quadro territoriale come il nostro, fortemente urbanizzato, con i più alti livelli di consumo di suolo e cementificazione di tutta Italia?
Il Presidente di Regione Lombardia, il leghista Attilio Fontana, ha dichiarato a più riprese che “Pedemontana è un'opera importante e il nostro impegno è di completarla”. Le dichiarazioni di Fontana non devono sorprenderci: la Lega è da sempre tra le principali promotrici del progetto, forse ignorando le criticità di un territorio a lungo esposto agli appetiti di un'urbanizzazione eccessiva e priva di raziocinio.
Per il momento, lasciamo a chi legge di trarre tutte le conclusioni. Nei prossimi giorni vi proporremo nuovi approfondimenti sulla questione, con ulteriori considerazioni sul tema della mobilità.
