Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

TARIFFE MENSA. COSA È SUCCESSO IN CONSIGLIO COMUNALE?

Il caso della mozione sulle tariffe mensa, al di là delle sciocche provocazioni leghiste. La maggioranza ha respinto in aula il provvedimento delle minoranze volto a rivedere le fasce ISEE, rimodulare le tariffe sul servizio mensa e reinserire le agevolazioni abolite. Il tutto visti gli aumenti oggi previsti. Il nostro capogruppo Francesco Facciuto ha smontato in aula la posizione dell'attuale Amministrazione, mostrando come la Giunta approvi provvedimenti senza conoscere i dati disponibili su Concorezzo, peraltro predisponendo atti che vanno nella direzione contraria rispetto agli obiettivi dichiarati. Molto chiaro e rispettoso dei fatti anche l'intervento di presentazione della mozione, curato dalla consigliera Chiara Colombini . Le risposte della maggioranza, che ben si guarderà dal pubblicare sui social i video del confronto in Consiglio, si sono invece limitate ad interventi che poco hanno a che fare con il rigore necessario per amministrare la cosa pubblica. Verificate v...

MILENA GABANELLI SU PEDEMONTANA

Immagine
Lo abbiamo sempre sostenuto, dati alla mano. Pedemontana è un enorme problema per le casse pubbliche, oltre che un danno ambientale reso vano da un'infrastruttura non necessaria sul piano trasportistico. Miliardi di euro sprecati, perdite per centinaia di milioni, costi di pedaggio salatissimi, arterie autostradali semideserte, nuovi tentativi di scaricare sui cittadini i debiti accumulati. Questo il quadro emerso. Le evidenze documentate in questi anni hanno finalmente raggiunto gli onori della stampa e delle inchieste nazionali. C'è ancora molto da fare: a differenza di BreBeMi e TEEM, Pedemontana Lombarda può ancora essere fermata.

BREBEMI, IL DIRETTORE AMMETTE LA SOVRASTIMA. SE REALIZZATA, PEDEMONTANA SARA' PEGGIO.

Immagine
Il Direttore Generale Milanesi lo ha ammesso: utenza attesa pesantemente sovrastimata. Gli studi di traffico preliminari prevedevano per il 2023 oltre 40.000 veicoli al giorno, con l'obiettivo di scaricare l'Autostrada A4. Oggi il Direttore sostiene passino circa 25.000 veicoli, di cui solo 10.000 provenienti dall'A4, sebbene spesso l'infrastruttura appaia quasi deserta. Da qui, la palese insostenibilità finanziaria dell'operazione e il tentativo di un riequilibrio attraverso un ulteriore aumento del prezzo del pedaggio. E PEDEMONTANA? Occorre sapere che, qualora dovesse essere realizzata, Pedemontana avrà un destino anche peggiore: le previsioni sull'utenza attesa risultano pesantemente sovrastimate. Sono infatti state sistematicamente ignorate le raccomandazioni rese pubbliche dagli stessi apparati tecnici del Ministero delle Infrastrutture e di Regione Lombardia. Pubblicheremo a breve un approfondimento sul punto

ECCO PERCHE' OCCORRE RIVEDERE LE TARIFFE MENSA

Immagine
Concorezzo a confronto con tre cittadine vicine L'attuale Amministrazione lo aveva promesso in campagna elettorale e ora non può tirarsi indietro: bisogna porre rimedio ai rincari significativi, alle fasce ISEE non congrue, all'eliminazione delle agevolazioni per le famiglie con più figli iscritti. Qui in foto potete vedere come tre comuni limitrofi al nostro hanno organizzato la tariffazione. Pur con delle differenze (Vimercate più grande, Agrate analoga per dimensione, Bellusco più piccola di Concorezzo), le tre cittadine vicine si mostrano più accorte ed efficienti. In breve: suddivisione più fine delle fasce ISEE, per un sistema più equo; agevolazioni per le famiglie più numerose. E questo a prescindere dal costo del singolo pasto (che a Concorezzo resta comunque il più alto). Per questo abbiamo presentato una mozione insieme a Vivi Concorezzo , Concorezzo Democratica e Iniziativa Civica , per correggere rotta. Il testo lo trovate al link seguente, insieme alle tabelle c...

CONFERMATA LA STANGATA MENSA PER LE FAMIGLIE

Immagine
Abbiamo presentato una mozione per invertire rotta Le famiglie concorezzesi con bambine e bambini iscritti presso le nostre scuole hanno recentemente ricevuto una lettera per l'iscrizione al servizio mensa. Nonostante le rassicurazioni diffuse durante la campagna elettorale, sono stati confermati gli aumenti del costo del servizio, oltre che l'eliminazione della scontistica per chi ha più figli iscritti. Il tutto nell'ambito di una suddivisione in fasce ISEE inadeguata e in molti casi penalizzante. Come potete verificare dalle tabelle che pubblichiamo, i rincari potranno essere molto significativi: perfino superiori ai 1000 euro in più all'anno. Per questo, La Rondine Concorezzo , Vivi Concorezzo , Concorezzo Democratica e Iniziativa Civica Concorezzo hanno deciso di depositare una mozione congiunta. Il nostro obiettivo è quello di rimediare agli errori fatti, per raggiungere una soluzione equa e condivisa. Qui in foto il testo della nostra mozione e l'allegato con...

ANCHE IL CORRIERE BOCCIA PEDEMONTANA

Immagine
Ferruccio de Bortoli: "La differenza tra investire e sprecare" In un articolo per il Corriere della Sera , Ferruccio de Bortoli offre un bilancio complessivo a proposito di tre deserti di lusso che conosciamo bene: Autostrada Pedemontana Lombarda, BreBeMi, Autostrada Pedemontana Veneta. Perdite societarie milionarie, comprovato sperpero di denaro pubblico, enormi danni per l'ambiente, palese inutilità sul piano trasportistico. E' questa l'eredita che una certa politica consegna alle future generazioni, all'ombra di interessi che nulla hanno a che vedere con il benessere delle nostre comunità. Da alcuni anni siamo in prima linea, al fianco di decine di amministratori pubblici, per combattere lo scempio che potrebbe interessare la nostra provincia. Ci rincuora sapere che anche firme tanto importanti del panorama nazionale inizino a riconoscere la gravità di quanto accade. @follower Per maggiori informazioni su Pedemontana: www.larondineconcorezzo.com/pedemont...