I NUMERI DI PEDEMONTANA CHE AFFONDANO PEDEMONTANA
Tra costi in crescita e traffico previsto in picchiata
Dopo aver affrontato il tema dei pedaggi, oggi vogliamo approfondire un altro aspetto cruciale del Piano Economico Finanziario di Pedemontana, che mostra tutta la fragilità dell’intero impianto progettuale. Partiamo dalle previsioni di traffico, con questi tre punti.


Se il traffico previsto cala, i costi esplodono. Il costo di realizzazione di Pedemontana è passato da 4,1 miliardi a 5,2 miliardi di euro, con la prospettiva di ulteriori e significativi aumenti.

Per provare a contenere i costi e portare il quadro economico a 4,6 miliardi, Regione Lombardia ha ideato la Tratta D-Breve: una variante inutile sul piano trasportistico - come certificato dal Centro Studi PIM - parallela e a ridosso della gratuita Tangenziale Est A51.
Un assurdo logico e una forzatura giuridica, che snatura l’obiettivo strategico attribuito all’opera. Invece di una direttrice ovest-est che scavalca l’Adda, si realizzerebbe un anello tangenziale che a Vimercate vira a sud, per immettersi in TEEM. Anche per questo, i comuni del Vimercatese hanno presentato una formale diffida legale, un'azione che potrebbe avere effetti sull'intero progetto.

Non possiamo accettare che siano le nostre comunità a pagare il prezzo di tutto questo.
