Pedemontana è una società in perdita. I tratti autostradali oggi in esercizio - Tratta A, B1, tangenziali di Como e Varese - hanno volumi di traffico di gran lunga inferiori alle previsioni utilizzate per sostenere la bontà dell'opera.

Le stime di traffico a corredo del progetto approvato nel 2009 prevedevano per il 2025 un flusso di veicoli quasi quattro volte superiore rispetto a quello effettivamente verificatosi.

Da qui l'enorme perdita. Invece di riconoscere il fallimento del progetto - limitando così inutili ulteriori danni ambientali per il nostro territorio - l'attuale governo di
Regione Lombardia vuole scaricare sui nostri concittadini gli oneri di una programmazione irrazionale.
A breve Pedemontana dovrà pubblicare il Bilancio del 2024. Ma già oggi possiamo porci alcuni quesiti. Come è stato possibile approvare previsioni tanto irragionevoli? Perché Regione Lombardia continua ad adottare previsioni già dimostratesi inattendibili? Che ricadute ci saranno sui conti pubblici?
Daremo presto una risposta chiara a queste domande.