Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

OLTRE I CONFINI, PER GAZA E PER IL POPOLO PALESTINESE

Immagine
Un momento di comunità, per la pace e la giustizia Da Gaza giungono ogni giorno grida di sofferenza e disperazione. Il Governo Israeliano continua la sua guerra contro l'intero popolo palestinese, un'indiscriminata punizione collettiva, per cui tanti innocenti muoiono ogni giorno in una morsa ingiusta e tremenda. A Gaza, certo. Ma anche in Cisgiordania. Terre teatro di una barbarie intollerabile, che chiama pure in causa le gravi responsabilità storiche dei governi occidentali. Per questo, pur nel nostro piccolo, vogliamo dare un contributo affinché l'indifferenza non possa prevalere. Il 13 settembre saremo a Vimercate. Insieme. Qui il manifesto e i firmatari promotori (giovani amministratori)

PEDEMONTANA: UN MOSTRO FUORI CONTROLLO

Immagine
Occorre fermare questa inutile voragine finanziaria Oggi il sito de L'Espresso pubblica un pezzo a proposito di Pedemontana, partendo dal recente pronunciamento della Corte dei Conti. Il quadro complessivo ricostruito da Gianfrancesco Turano lo conosciamo bene: il gigante dai piedi d'argilla. Costi spropositati tutti a danno dei cittadini lombardi, poltrone blindate e incarichi per un personale politico inadeguato, un progetto improntato a logiche che nulla hanno a che vedere con l'interesse dei cittadini. Qui il nostro approfondimento: www.larondineconcorezzo.com/pedemontana "L’opera è in ritardo, in perdita, indebitata. Costa almeno 5 miliardi di soldi pubblici ed è impiombata da decine di cause con cittadini e imprese. Di fronte ai rilievi della Corte dei conti, la giunta di Attilio Fontana fatica a reggere la propaganda." Scrive Turano.

LA PENOSA VICENDA DELL'RSA A CONCOREZZO

Immagine
Tra sprechi, perdite economiche e patrimoniali “A Concorezzo l’esecutivo Capitanio si ritrova tra l’incudine e il martello. Due progetti, due, su cui aveva puntato le carte elettorali, stanno diventando una barzelletta.” Così il Direttore Marco Pirola sulla prima pagina de Il Cittadino , riferendosi alla scuola di via Ozanam e all’RSA di via Kennedy. Vogliamo ora soffermarci sulle vicende dell'RSA e dell'ex Oratorio Femminile. Tanti anni di promesse, enormi sprechi, perdite economiche e danni patrimoniali. Il tutto provando a promuovere una nuova operazione edilizia e senza che si sia fatto un solo passo in avanti per la costruzione della nuova RSA. Qui l’approfondimento completo: www.larondineconcorezzo.com/ex-oratorio--rsa In foto il piano di cementificazione di via Kennedy. Ad ovest del viale previste undici palazzine. Ad est l'Amministrazione dichiara dovrebbe trovare spazio l'RSA.

IL MODELLO FARSA COPERTO DALLA CATTIVA POLITICA

Immagine
Quando l'autostrada è un affare, ma non per i cittadini "Infrastrutture promosse in nome dello sviluppo territoriale, ma che in realtà hanno seguito una logica politico-imprenditoriale: il cantiere come fine, più che come mezzo. [...] Dietro il mito si nasconde una realtà fatta di sprechi, indebitamenti pubblici mascherati, ritorni scarsi per la collettività." L'analisi di Pietro Spirito appena pubblicata per HuffPost Italia è soltanto l'ultima di una lunga serie. A proposito di Pedemontana Lombarda e non solo. Tanti osservatori concordano ormai sul giudicare Pedemontana una voragine finanziaria, con un enorme danno ambientale e pedaggi allucinanti, per un'opera che, se realizzata, resterà largamente sottoutilizzata. Questo giudizio è ormai patrimonio condiviso di autorevoli firme di Corriere della Sera , Repubblica , Il Fatto Quotidiano , HuffPost , Il Giorno , Il Sole 24 ORE . Tanti e costanti gli approfondimenti critici pubblicati dalla stampa locale, con ...