IL CEMENTO CHE AVANZA: NON SOLO PEDEMONTANA
Le logiche e le cattive pratiche di un modello obsoleto.
E non è tutto. Nonostante numerosi attori politici del nostro territorio dichiarino di voler tutelare le aree verdi residue, il consumo di suolo procede inesorabile - e non soltanto a causa di Pedemontana. Com’è possibile tutto ciò?
Nei prossimi giorni pubblicheremo nuovi approfondimenti, analizzando casi studio, buone e cattive pratiche, oltre che alcuni processi decisionali attualmente in corso. Nel frattempo, condividiamo tre grafiche realizzate da Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e che aiutano a comprendere meglio la portata del fenomeno.
La buona politica oggi è chiamata a una duplice responsabilità: da un lato, arrestare l’espansione urbana incontrollata e promuovere il ripristino ecologico del territorio; dall’altro, orientare lo sviluppo economico verso modelli realmente innovativi e sostenibili, che superino definitivamente la logica del cemento.



