Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

TAGLI AI TERRITORI, PREMI A CERTE CONSUETE CONSORTERIE

Immagine
Il Ponte e Pedemontana: due facce della stessa medaglia Con la Legge di Bilancio appena approvata, il Governo chiede ai territori nuovi sacrifici: tagliati 1,5 miliardi destinati alla messa in sicurezza delle strade, nonostante il parere contrario dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e dell'Unione delle Province Italiane. Parallelamente, oltre agli 1,5 miliardi, vengono spostati altri 5 miliardi dal Fondo di Sviluppo e Coesione al Ponte sullo Stretto di Messina. L'opera simbolo di Matteo Salvini, che continua a sollevare dubbi per costi enormi e utilità incerta. Denaro pubblico e debito a carico delle generazioni future, sottratti agli investimenti in infrastrutture essenziali. Anche a livello locale, la politica targata Lega conferma la medesima condotta. È di qualche giorno fa l'avvio del procedimento per un nuovo aumento di capitale per Pedemontana, con un ulteriore indebitamento atteso da 272 milioni di euro. Anche in questo caso, risorse che potrebbero e...

LA RESPONSABILITÀ DI CHI DIRIGE UN'OPERA CONTROVERSA DA 4 MILIARDI

Immagine
Soldi pubblici, incarichi di rilievo e cene di partito Sabato Fusco è il Direttore Generale di Pedemontana. Il suo ruolo tecnico di direzione - con un compenso annuo di 240.000 euro e nell'ambito di una società a controllo pubblico - deve essere improntato all'imparzialità, al rigore, alla riservatezza. Con dispiacere, apprendiamo che Sabato Fusco ha recentemente partecipato a una cena privata promossa da un partito politico - Forza Italia - peraltro accettando un premio. A renderlo noto degli scatti pubblicati maldestramente da alcuni esponenti di partito. Una condotta che appare in netto contrasto con il ruolo a cui il direttore Fusco è chiamato. A maggior ragione, vista l'indisponibilità di Pedemontana a rispondere nel merito delle osservazioni critiche e delle proposte alternative depositate ufficialmente dai Comuni del Vimercatese. Non si dovrebbe nemmeno dare l'impressione che possano servire un invito a cena e un premio per farsi ascoltare. Specialmente se ci si ...

LA DISINFORMAZIONE SU UN PROGETTO DA 4 MILIARDI

Immagine
Gravi mancanze di trasparenza sul sito ufficiale di un'opera controversa, finanziata con soldi pubblici. Il sito istituzionale di Autostrada Pedemontana Lombarda è un esempio lampante di disinformazione, tra ambiguità e mezze verità. La cosa non sorprende, vista la condotta mostrata finora e il profilo della governance. Le informazioni sul tracciato risultano del tutto contraddittorie. Nonostante la Tratta D Breve non sia ancora approvata, il sito la presenta come tale, senza menzionare la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale in corso. Le immagini qui riportate lo dimostrano. In particolare, sul sito si legge: "Il progetto definitivo della variante della tratta D, approvato l’8 dicembre 2023...". Questo è falso. Non è stata ottenuta alcuna approvazione, ma solo avviata l'istruttoria. A confermarlo è la stessa Pedemontana nella Relazione di Bilancio 2023 (pag. 6), un documento di oltre 130 pagine che pochi cittadini consulteranno, a differenza del sito uffi...

LA PIAGA DEL GIOCO D'AZZARDO NELLA NOSTRA PROVINCIA

Immagine
Un tema di cui non si parla abbastanza, di cui ci siamo occupati in passato. Occorre tornare ad occuparsene. Se hai una storia da raccontare, ti chiediamo di scriverci al nostro indirizzo email. Sapremo farne tesoro. Email: larondine.concorezzo@gmail.com In una recente inchiesta Il Giorno racconta alcuni numeri sul nostro territorio: da gennaio ad agosto 2024, spesi 177 milioni di euro in gioco d'azzardo, senza tener conto del gioco on-line (quest'ultimo in crescita, anche tra i più giovani).

LA RETE DI NOMINE E POTERE INTORNO A UN'OPERA CONTROVERSA

Immagine
Pedemontana Lombarda è uno dei chiodi fissi di Matteo Salvini. Una leadership impegnata nell'imporre un'infrastruttura costosissima e controversa, non più sostenuta nemmeno da tanti compagni di partito, eppure difesa da nomine di comprovata fedeltà. L'opera si intreccerà con l'imminente congresso leghista, convocato per nominare il nuovo segretario della Lega Lombarda. A scapito del favorito Massimiliano Romeo, i salviniani sostengono l'amico Luca Toccalini. Chi è Luca Toccalini? Deputato leghista e compagno di Eva Lorenzoni. Chi è Eva Lorenzoni? Nominata membro del Consiglio di Amministrazione di Pedemontana nell'aprile del 2024, senza alcuna comprovata esperienza in materia di autostrade. Lorenzoni vanta però un curriculum al servizio del partito e della leadership Salvini. Potete controllare qui:  https://pedemontana.portaleamministrazionetrasparente.it/... Se realizzata, Pedemontana avrà costi rilevantissimi per la collettività. Costi economici e ambientali ...