Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

UN POMERIGGIO MERAVIGLIOSO PER LA NOSTRA TERRA

Immagine
Un fiume di persone per dire no a Pedemontana. Un'alternativa c'è. Questo è il messaggio delle 2000 persone che si sono ritrovate a Monza in un corteo pacifico e determinato. Mentre i promotori di Pedemontana provano a dividere il nostro territorio, ieri si è levata forte l'unità di intenti. Un abbraccio ai comitati promotori, protagonisti di un lavoro davvero eccezionale. Quattro realtà che abbiamo conosciuto e con cui è un piacere lavorare: Ferma Ecomostro D Breve , Comitato per la Difesa del Territorio , Suolo Libero e No Pedemontana . Un grazie a chi ha voluto manifestare al fianco di tante istituzioni del territorio, di tante associazioni di cittadini e tanti gruppi politici. Bisogna continuare ad insistere, uniti: siamo fiduciosi che le nostre buone ragioni potranno infine prevalere sulla prepotenza di chi confonde il dovere di governare con l'arroganza del potere. Qui il manifesto ufficiale, adesioni e patrocini istituzionali: https://sites.google.com/view/ferm...

UNA SERATA PER PROGETTARE INSIEME CONCOREZZO

Immagine
Cosa non funziona e quali sono le nostre proposte, in breve. Una bella serata di confronto: i nostri consiglieri hanno tracciato un quadro chiaro sulle principali linee di mandato degli ultimi sei anni. Approfondimenti tecnici e documentati, per raccontare cosa non funziona e cosa occorrerebbe fare. RSA – Dopo anni, siamo ancora fermi a zero. Non c'è alcun progetto, nemmeno sulla carta. Le responsabilità sono evidenti e l'idea di ancorare la costruzione dell'RSA al piano di cementificazione di via Kennedy è stata un grave errore. Proponiamo di sganciare l'RSA da via Kennedy: abbiamo individuato già tre localizzazioni alternative, in aree che renderebbero possibile un intervento in tempi più veloci e senza comportare la realizzazione di nuove palazzine. Scuola di via Ozanam – La palestra in costruzione presenta significativi errori progettuali, anche in termini di sicurezza; si sono rese necessarie ben due varianti in corso d’opera; non è omologabile dal CONI; si sono ...