Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

NUOVA SCUOLA DI VIA OZANAM?

Immagine
FACCIAMO CHIAREZZA INSIEME Vi aspettiamo lunedì 6 maggio alle ore 21 in Villa Zoja. L’operazione verità sul progetto della scuola di via Ozanam non si ferma. Carte alla mano, vogliamo smascherare una propaganda che punta alla disinformazione a proposito di un tema che ci sta a cuore. La Lega di Mauro Capitanio ha candidamente sostenuto che "la scuola è finanziata al 100%", apostrofandoci come "professionisti delle bufale". Abbiamo deciso di ignorare le provocazioni per rivolgerci alla documentazione disponibile. Vi suggeriamo di guardare l’atto ufficiale che pubblichiamo qui. Verificate voi stessi: ad oggi non sono state reperite le risorse finanziare per realizzare l’intero progetto. E questo è solo un esempio. Le falsità propinate ai cittadini non riguardano solo la parte economica ed esamineremo con voi, punto per punto e carte alla mano, tutti i dettagli. Il nostro obiettivo è raccontarvi i fatti, capire insieme cosa non funziona e soprattutto mostrarvi cosa ...

L'INCLUSIONE E' UN VALORE

Immagine
L’inclusione è una cosa seria. Non possiamo permettere che questo principio sia macchiato dalle dichiarazioni vergognose di Roberto Vannacci, candidato dalla Lega come uomo di punta alle elezioni europee. L’inclusione è un valore che continueremo a difendere e perseguire. Per questo non possiamo accettare un modello di società che divide gli studenti in base alle "prestazioni", come propone Vannacci, ghettizzando chi è più fragile. La comunità di Concorezzo è sempre stata pioniera sul tema dell’inclusione, con progetti dedicati nelle nostre scuole, forte dall’esperienza di realtà storiche come il Volontariato Sant’Eugenio, Il Capannone, la Cascina San Vincenzo. Esperienze che hanno nutrito l'impegno per il sociale di moltissimi tra noi. Crediamo sia nostro dovere continuare su questo solco, lavorando insieme alle famiglie delle persone con disabilità e alle tante associazioni che si occupano di loro, spesso coprendo le inefficienze delle istituzioni. Non vogliamo comment...

CON RIGORE, SEMPRE DALLA PARTE DI CHI SUBISCE LE INGIUSTIZIE

Immagine
Vogliamo ringraziare Gigi Redaelli per l'esempio prezioso di determinazione e rigore, messo al servizio della nostra squadra. Ne siamo orgogliosi. Fin dal 2006, Gigi ha avuto un ruolo di prima linea in qualità di Segretario Generale di FIM-CISL Brianza in merito alle vicende del crac BAMES, presentando l'istanza di fallimento nel 2011 e giocando un ruolo decisivo nel conseguente iter giudiziario, sempre supportando e coordinando i lavoratori danneggiati. Nel dicembre del 2020 è arrivata una prima condanna per bancarotta fraudolenta: quasi 5 anni di carcere per due membri della proprietà. In aggiunta, il Tribunale di Monza ha riconosciuto il danno morale subito da tutti i lavoratori che si sono costituiti parte civile, imponendo un risarcimento. E' di qualche giorno fa la nuova storica sentenza che ripaga dei tanti sforzi di questi anni, facendo sperare tutti i lavoratori del territorio: certe condotte possono infine essere riconosciute e punite. Un abbraccio ai lavoratori ...

BUON 25 APRILE!

Immagine
Questa foto racconta la prima ricorrenza concorezzese del 25 Aprile. Passati tanti anni, potremmo finire col sottovalutare la straordinarietà della Resistenza. Con la Resistenza prende forma un'unità trasversale, capace di riunire ufficiali badogliani, militanti socialisti, popolari e comunisti. Tutte le culture politiche antifasciste seppero porre insieme quel fondamento morale poi raccolto dallo spirito costituente. Non dimentichiamo questa lezione. Non dimentichiamo da dove veniamo. Buon 25 Aprile!

I DANNI DELL'ARIA CATTIVA. OCCORRE UN PIANO ANCHE PER CONCOREZZO

Immagine
Il nuovo rapporto "Mal'Aria di Città 2024" racconta con chiarezza i ritardi nell’applicazione dei provvedimenti emergenziali e dei piani di risanamento dell’aria. Guardando all'ultimo trimestre, il nostro territorio si aggiudica ancora un triste primato in Lombardia, con gravi ricadute sulla salute dei cittadini. Concorezzo rientra in questo scenario. La politica locale non ha adottato una sola misura concreta, con esitazioni e gravissimi ritardi anche a fronte di situazioni critiche ben documentate. Il caso Asfalti Brianza è un esempio: www.larondineconcorezzo.com/asfalti-brianza Come comunità abbiamo perso cinque anni e occorre cambiare passo. Se i cittadini ci premieranno alle elezioni, lavoreremo su questo punto con grande energia, attivando tutte le sinergie necessarie con le amministrazioni territoriali sensibili al tema. Concorezzo può fare molto: attivare un piano di controllo dell'aria, presidiare seriamente le zone industriali più a rischio e troppo sp...

PROMUOVEREMO UN NUOVO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO, PER I CITTADINI E PER L'AMBIENTE

Immagine
L' Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale  certifica che la Provincia di Monza e Brianza è la più cementificata d'Italia. In questo quadro, Concorezzo supera la media provinciale in termini di consumo di suolo. Con quali effetti? Peggioramento della qualità della vita, deterioramento ambientale e inadeguatezza dei servizi al cittadino. Nonostante questo, l'attuale Amministrazione continua a promuovere processi di cementificazione e consumo di suolo.  Se i cittadini decideranno di premiarci alle elezioni di giugno, promuoveremo un nuovo Piano di Governo del Territorio, per un serio cambio di passo.

UNITI PER ALZARE INSIEME LO SGUARDO

Immagine
Sala piena e tante persone in piedi riunitesi per alzare insieme lo sguardo. Al centro della serata il valore della competenza e il primato della politica come elaborazione di visioni condivise, per realizzare progetti per il bene comune. Ci siamo confrontati sul governo delle infrastrutture e sulla mobilità sostenibile. Sulla manutenzione dell'esistente per migliorare le prestazioni e ridurre la spesa. Sulla centralità della conoscenza e dei dati concreti, per rispondere ai bisogni reali. Sull'inadeguatezza delle politiche messe in campo a Concorezzo in questi anni, tra propaganda social e gravi mancanze amministrative. Il nostro grazie a Giorgio Vittadini e Stefano Paleari. Faremo tesoro del loro contributo. Grazie a Elisabetta Soglio per la conduzione attenta e preziosa. Grazie a Vivi Concorezzo , Concorezzo Democratica e Iniziativa Civica : insieme daremo vita ad una nuova straordinaria fase per la nostra Concorezzo. Ne siamo convinti.

UNA DOMENICA MATTINA DI PRIMAVERA A CONCOREZZO

Immagine
Tante persone. Tanta curiosità e voglia di conoscere il nostro punto di vista sul piano di cementificazione di via Kennedy, sul valore dell'ambiente, sull'importanza di piste ciclabili e marciapiedi sicuri. Un grazie di cuore ai concorezzesi. Per le tante domande, per il confronto interessante, per i sorrisi rivolti ai volontari intenti a distribuire i volantini preparati per l'occasione. Ecco cosa pensiamo di via Kennedy: www.larondineconcorezzo.com/via-kennedy.htm l