FUOCO E RIFIUTI IN BRIANZA. UN MATRIMONIO SEMPRE PIU' SALDO.
L'imponente rogo a Varedo, con diverse tonnellate di rifiuti date alle fiamme, è solo uno tra gli ultimi casi di un fenomeno crescente in Provincia. Gli incendi sospetti, quelli a scopo chiaramente intimidatorio o comunque finalizzati allo smaltimento illegale dei rifiuti paiono ormai essere una pratica ben consolidata. Gli effetti sulla salute e sull'ambiente sono ben noti. A spiegare la gravità del quadro complessivo sono i tanti studi e i numerosi rapporti istituzionali oggi disponibili. Il ruolo degli incendi e dello smaltimento dei rifiuti è stato discusso nei report a proposito della presenza mafiosa in Lombardia curati dall'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata, presieduto da Nando dalla Chiesa . Per la Brianza, l'Osservatorio ha esaminato diversi casi analoghi a quello di Varedo. Tra gli altri, pensiamo all'incendio presso il centro di trattamento e separazione a Limbiate nel 2015; al caso dello stabilimento di stoccaggio e trattamento a Senago nel 20...